CAMPUS ICLAB

Iclab campus

 

Iclab Intercultural Creativity Laboratory rappresenta la naturale risposta per istituzioni formative nazionali ed internazionali per organizzare a Firenze formazione professionale per i propri studenti, favorire internazionalizzazione per le proprie istituzioni e fruire dello straordinario contesto artistico, culturale e al contempo dinamico della città di Firenze nella sua area di massimo sviluppo e dinamismo.

ICLAB è una struttura di oltre 1000mq dalla struttura estremamente flessibile e modulabile che si presta per formazione di breve, medio e lungo termine, vantando anche la strategica sinergia con il BB Hotel Firenze Novoli al piano superiore con 88 camere doppie e multiple servizio colazione e altri conforts.

La posizione strategica lo caratterizza come un vero e proprio Campus in stile americano con tutte le facilities a meno di 10 minuti a piedi come l’impianto sportivo polivalente (piscine, campi tennis, campi da calcio, circolo della Scherma, palestre..) la biblioteca comunale Filippo Buonarroti al primo piano di villa Pozzolini, circondata da un ampio giardino e dotata di emeroteca e mediateca, dotata di sale per lo studio e la lettura; l’ippodromo del Visarno un ippodromo per il trotto ed un altro per il galoppo; arrivando fino alla ex Manifattura Tabacchi, ora diventata luogo di incontro, intrattenimento e convivialità con artisti locali, nazionali e internazionali, e che si trova vicino al teatro Puccini, teatro stabile della satira e della contaminazione dei generi.

Dal punto di vista storico tra gli edifici più importanti vanno ricordate la chiesa di Santa Maria a Novoli, quella di San Cristofano e quella di San Donato in Polverosa, la moderna chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, ed inoltre il nuovo Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze che è il centro di servizi e supporto per la didattica delle Scuole di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Firenze, il nuovo Palazzo di Giustizia ed un grande parco urbano, il parco San Donato con a fianco un Centro Commerciale dotato di cinema multisala, supermercato, con varie attività commerciali e ricreative.

Tutto quanto sopra esposto è ottimamente unito al centro storico di Firenze con la nuova e moderna tramvia T2 che collega Piazza Santa Maria Novella all’Aeroporto A. Vespucci.

Inoltre ICLAB grazie alla stretta collaborazione con l’Istituto Internazionale Life Beyond Tourism propone una vera e propria offerta formativa composta da pacchetti completi di servizi a disposizione delle istituzioni clienti. Un vero e proprio campus che consente ai partecipanti di “vivere” lo spazio in tutte le sue potenzialità.

Il Campus ICLAB dispone infatti di vari ambienti pensati per consentire la socializzazione e il networking tra i partecipanti attraverso il dialogo e la collaborazione reciproca, fra cui:

La CAMPUS HALL: Un’area ampia che può essere allestita sia a platea che con banchi scuola, per poter meglio fruire delle lezioni che vengono tenute dai docenti. La sala è dotata di videoproiettore, computer, wifi e amplificazione.

La RELAX AREA: L’area relax è pensata per consentire agli studenti del campus di rilassarsi per riorganizzare le idee. Possono quindi suonare il pianoforte, chiacchierare comodamente seduti nel salottino, magari gustando una bevanda calda (o fredda a seconda della stagione).

La STUDY ROOM: Questo spazio è stato pensato come una piccola biblioteca moderna dove gli studenti possono studiare e portare avanti il proprio lavoro in maniera autonoma e/o collettiva a seconda dei compiti che i docenti assegneranno di volta in volta.

Una CANTEEN: Ogni giorno durante la pausa pranzo gli studenti potranno mangiare in quest’area dell’ICLAB con menu diversi e creati tenendo conto delle varie esigenze alimentari.

La CLOACKROOM: Necessario è anche lo spazio del guardaroba a disposizione dei partecipanti dove poter tenere gli effetti personali durante le giornate di apprendimento e studio.

L'ISTITUTO INTERNAZIONALE LIFE BEYOND TOURISM 

L'Istituto Internazionale Life Life Beyond Tourism è una realtà di respiro internazionale finalizzato allo studio dell'impatto dei viaggi nel mondo globalizzato fornendo studi, ricerche, informazioni, idee e consigli sulle strategie per affrontare gli impatti negativi e le opportunità offerte dal viaggio medesimo sui luoghi e sulle relative identità culturali. Secondo gli studi e le ricerche Life Beyond Tourism il viaggio può essere visto come una potente strategia per migliorare l'eredità e il know-how tradizionale e favorire il dialogo interculturale. l'Istituto ha attivato tra le sue migliori pratiche e corsi di formazione un portale web / comunità internazionale basato sull'etica di Life Beyond Tourism www.lifebeyondtourism.org,  un evento annuale ' Building Peace Through Heritage a World Forum to change through Dialogue'  in cui si affrontano le principali problematiche all'interno di una rete internazionale di oltre 500 istituzioni in 111 paesi in tutto il mondo oltre a corsi, seminari e attività formative in genere su molteplici temi connessi a quello del patrimonio e del viaggio.

L’OFFERTA FORMATIVA

L’Istituto Internazionale Life Beyond Tourism mette a disposizione presso ICLAB due tipologie base di corsi di formazione per studenti da condividere con le istituzioni ed università internazionali interessate a fare di Firenze un loro strategico punto forte. L’istituto si avvale di una rete internazionale di esperti in molteplici campi di studio e vanta una rete internazionale di

  1. SHORT TERM: 2 settimane di formazione mirata su tematiche di vario genere
  2. LONG TERM: 18 settimane di formazione pensate per approfondire tematiche di diverso tipo con attività teoriche in aula e pratiche sul campo

Entrambe le proposte che possono essere facilmente modulate sulla base delle esigenze formative, corsi e tematiche includono numerosi elementi fondamentali:

  • -       L’utilizzo di tutto lo spazio ICLAB durante il periodo di svolgimento del camp
  • -       Servizi di organizzazione e di assistenza da parte della segreteria organizzativa
  • -       Definizione delle tematiche e calendario delle lezioni
  • -       Lezioni da parte di docenti qualificati, incontri, escursioni
  • -       Esami conclusivi
  • -       Pernottamento in hotel 3* con formula b&b, in camere multiple per tutta la durata del camp
  • -       Pranzi
  • -       Kit studente
  • -       Carnet di biglietti della tramvia per tutta la durata del camp

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

NEI DINTORNI DEL CAMPUS

Gli studenti partecipanti ai camp possono usufruire di diverse attività ricreative nei momenti di tempo libero dallo studio.

Attività Sportive:

  • Centro Sportivo Paganelli: centro sportivo polivalente con una piscina di 25 metri con spalti, una vasca per corsi sub profonda 5 metri, una grande palestra con spalti e parquet flessibile, un bar e un ristorante
  • Palarotelle
  • Tennis Club Time Out
  • Circolo del Tennis
  • Circolo della Scherma
  • BSide Firenze Nord centro dotata di 3000mq di palestra allestita con le più moderne attrezzature, dove è presente anche una piscina con corsi di acquafitness oltre alla spa, area benessere e relax…
  • Ippodromo del Visarno un ippodromo per il trotto ed un altro per il galoppo

Attività Culturali e Ricreative

  • Biblioteca comunale Filippo Buonarroti al primo piano di villa Pozzolini, circondata da un ampio giardino e dotata di emeroteca e mediateca, dotata di sale per lo studio e la lettura
  • Ex Manifattura Tabacchi, ora diventata luogo di incontro, intrattenimento e convivialità con artisti locali, nazionali e internazionali
  • Teatro Puccini, teatro stabile della satira e della contaminazione dei generi
  • il parco urbano San Donato
  • Il Centro Commerciale dotato di cinema multisala, supermercato, con varie attività commerciali e ricreative.

Luoghi si interesse storico artistico:

  • Chiesa di Santa Maria a Novoli
  • Chiesa di San Cristofano
  • Chiesa di San Donato in Polverosa
  • La moderna chiesa di Santa Maria Ausiliatrice

Università

  • Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze con Scuole di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Firenze, e il nuovo Palazzo di Giustizia

Mezzi di trasporto

  • tramvia T2 che collega Piazza Santa Maria Novella all’Aeroporto A. Vespucci dalle 05.00 del mattino fino alle 02.00 di notte del venerdì e sabato.
  • Aeroporto Amerigo Vespucci
  • Stazione Ferroviaria: Firenze Santa Maria Novella o Firenze Rifredi

ICLAB, Viale Guidoni 103 - 50127 Firenze - Tel: +39 055 28 86 42 - info@iclab.info
All rigths reserved. GEA di Alessio Spaziani | PI 06992330487 | Cookie Policy - Privacy policy, Informativa completa

Certificazioni Referenze

 

Realizzato da: Emmetek Web Agency